Il dialogo interreligioso oggi
Carissime e carissimi,
come condiviso in diverse occasioni, la mission della rivista è, da sempre, affrontare, comprendere, spiegare e provare ad intervenire, sui profondi mutamenti sociali, economici culturali che attraversano le nostre società.
In relazione a ciò, per il n. 113/2 della rivista, vorremmo proporre una nuova call che ci consenta di affrontare un tema che potrà essere articolato e affrontato attraverso diversi punti di vista e numerose prospettive, ossia “Il dialogo interreligioso oggi”. Questo tema ci ricorda l’importanza di avviare interventi che promuovano la comprensione reciproca, favoriscano il dialogo interculturale e interreligioso, e contribuiscano alla coesistenza pacifica tra le diverse comunità.
Senza dubbio il tema è rilevante oltre che centrale nelle scienze sociali e non solo, e impone continue riflessioni e approfondimenti.
A titolo di esempio, ma non esaustivo, si consideri:
- la pace come risultato del confronto interreligioso;
- la fede come chiave per costruire ponti di dialogo e di comprensione;
- il dialogo per favorire l’incontro tra i popoli;
- Religioni, media e istituzioni.
La scadenza della presente call è fissata per il 17 novembre 2025.
Attendiamo numerosissimi i vostri contributi, anche in lingua spagnola, inglese e francese che costituiranno il corpus del numero 111.
Invitiamo chi fosse interessato ad inviare, in merito al tema, uno o più contributi scientifici (teorici o empirici) con taglio anche divulgativo, sul tema proposto.
Vi preghiamo di attenervi alle norme editoriali (https://esperienzesociali.it/esperienzesociali) e di voler estendere la call, a colleghi che riteniate voler e poter coinvolgere, informandoci semplicemente in modo che possiamo attendere il loro contributo.
La rivista non gode di alcun finanziamento e vive grazie alla disponibilità di ciascuno di noi. Pertanto è previsto un contributo alle spese di segreteria, correzione di bozza, impaginazione e stampa di euro 300 che dovranno essere versate dopo l’approvazione del referaggio.
La direzione di Esperienze Sociali